Descrizione
Checco Gritti è forse il poeta veneziano più celebre, tanto che ha destato l’attenzione di Melchiorre Cesarotti e addirittura del Foscolo. Gritti giunge tardi alle soglie della fama in quest’ epoca di grafomania imperante, dove i versi scorrono a fiumi, dove quotidianamente nascono piccole arcadie e in mezzo a tutto questo sconvolgimento letterario si crea uno spazio con le sue semplici favole e con divertenti apologhi. PP.248 Brossura