Descrizione
VENETIA CITTÀ NOBILISSIMA ET SINGOLARE Descritta in XIII Libri da M. Francesco Sansovino, nella quale si contengono tutte le Guerre passate, con l’Attioni illustri di molti Senatori. Le Vite de i Principi, & gli Scrittori Veneti del tempo loro. Le Chiese, Fabriche, Edifici, & Palazzi publichi & privati. Le Leggi, gli Ordini, & gli Usi antichi & moderni, con altre cose appresso Notabili, & degne di Memoria.
Francesco Sansovino racconta la città di Venezia in quest’opera raccolta in tredici capitoli (libri).
I primi sei capitoli si occupano delle chiese e dei monasteri di Venezia, divisi per sestiere. Per ogni edificio, oltre a un’accurata descrizione, troviamo notizie storiche e cenni sugli avvenimenti e personaggi storici che ruotano attorno a esso.
Il settimo capitolo parla delle confraternite presenti in città, raccontandone storia e caratteristiche.
Nell’ottavo capitolo si legge degli edifici pubblici non sacri. Inizia con la descrizione di Piazza San Marco e degli edifici che vi si affacciano: il campanile con la loggia, le procuratie, la biblioteca, la torre con l’orologio e le due colonne; prosegue poi con i palazzi delle vicinanze, come quello della Zecca. Per ogni fabbricato oltre alle minuziose descrizioni vengono riportate in toto anche molte iscrizioni. Continua con altre aree della città parlando di edifici come l’Arsenale, il Fondaco dei Turchi e alcune note storiche sul Ghetto ebraico.
Il nono capitolo è dedicato ai palazzi privati lungo il Canal Grande e ai loro ornamenti, con notizie riguardanti le famiglie che vi hanno abitato.
Il decimo capitolo parla degli usi e costumi della città, racconta lo svolgimento di matrimoni, battesimi, funerali, feste pubbliche e private. Un gran numero di pagine è dedicato alle feste organizzate dai nobili o per accogliere personalità.
L’undicesimo e il dodicesimo capitolo parlano delle forme di governo a Venezia e l’istituzione del doge spiegando il suo ruolo nella storia.
Nel tredicesimo e ultimo capitolo troviamo infine notizie dettagliate sulle vite dei dogi che hanno governato la città e altre persone illustri.
A questa ristampa anastatica è stato aggiunto un indice analitico, appositamente compilato, di quasi 4000 voci che rende agevole e rapida la consultazione.
Formato: cm 18 x 25, rilegato
Pagine: 976 + 40 ind. analitico