Descrizione
La maestra Ada Bazzani insegnante alle classi elementari nel 1920 fu incaricata di scrivere un libro per insegnare ai bambini che a quei tempi parlavano solo il dialetto veneziano a parlare l’italiano questo libro venne usato nelle classi terze quarte e quinte. Riproporre al pubblico dopo molti anni ” El Parlar de le Mama” della Adamo Bazzani è un’operazione che ha anzitutto un significato documentario ma che mira anche a uno scopo un po’ più ambizioso quello di avviare il problema del dialetto nella scuola. Il volume contiene anche le poesie di Riccardo Selvatico.